Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1929)

PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO

la nostra fatica di continuo rinnovamento non deve in conseguenza essere confusa con l' improvvisazione dei troppi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

di tacito
eppure è così e proprio in questi giorni in uno degli eleganti volumi della

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

eppure è così e proprio in questi giorni in uno degli eleganti volumi della collana romana diretta

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

del mondo letterario e artistico il marinetti spiega in una breve prefazione le ragioni che lo hanno

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO


per il cortese consenso degli editori siamo in grado di offrire ai nostri lettori la brillante

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

perché volevo rivivere il mio collegio dei gesuiti in alessandria d' egitto i giochi rissosi dei compagni

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

dalle gaggie dove traducevo la germania di tacito in francese mangiando hallausa e compenetrando nel sogno la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

PERCHE' MARINETTI HA TRADOTTO TACITO


f t marinetti
io penso che in proporzioni diverse c' è sempre un futurista dentro

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE

quadro
cubismo letterario
rimbaud parole in libertà ideogrammi immagini senza fili
modernolatria
dadaismo
nichilismo

vedi testo esteso


(1929)

QUADRO SINTETICO DEL FUTURISMO ITALIANO E DELLE AVANGUARDIE STRANIERE


vorticismo
dinamismo plastico inglese
espressionismo
in pittura musica alogica di colori
nel teatro

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva