Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

tutti i misteri e di tutte le divinità della natura
non era possibile raggiungere attraverso i

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

di fede di quella raggiunta dai massimi esponenti della nostra tradizione
la macchina genera una nuova spiritualità

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

considerare come una rivelazione
i fattori spirituali della macchina trascendono gli elementi materiali ed animano l'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

noi nessuno escluso attendiamo dalla macchina il miracolo della nostra felicità il miracolo che deve liberarci dall'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

felicità il miracolo che deve liberarci dall' oppressione della vita fisica ed innalzarci in un prossimo domani all'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

in conseguenza un' altra sensibilità
i misteri della lontananza e del silenzio sono sostituiti da altri

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

proprio sentimento e la propria emotività a livello della vita fisica è una forma di sentimentalismo romantico che

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

cioè che la nostra volontà tenda alla pittura della macchina come oggetto nello stesso modo in cui

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

ha valore d' assoluto
e la legge della macchina fondere diversi corpi od elementi naturali ed

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

ottenere un risultato assolutamente originale che diviene legge della mia opera
chi si irrita perché in

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva