Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

indifferenza verso tutto il rinascimento
l' egitto in circa cinquemila anni di civiltà ha sempre mantenuto

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

di un miscuglio ma di una combinazione chimica in cui il composto risultante è qualcosa di assolutamente

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

arte non imitava la natura ma creava le immagini della fede
con giotto s' inizia in

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

immagini della fede
con giotto s' inizia in arte la decadenza dello spirito religioso per il

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

bisogno dell' uomo di sollevarsi dal cerchio chiuso in cui era caduta l' arte ridotta a funzione

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

nell' impressionismo è la forma nel cubismo
in questi giorni a parigi dalle colonne di comoedia

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

facevano picasso e gli altri
e solo in seguito dopo la prima mostra dei novatori italiani a

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

poeta apollinaire che si arrivò al cubisme sensible in cui si cercava di fondere le teorie del

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

esistevano drammaticità e forze misteriose e che potevano suggerire immagini profondamente emotive perché direttamente legate al nostro stato

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

di un diverso spirito informatore dell' umanità
in seguito in vent' ani di lotta ogni paese

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva