Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato pittura dei rumori - sono stati trovati 1690 risultati, divisi in 170 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

assurgerà quindi ad arte specialissima liberata dalla bravura dei professionisti del palcoscenico e dall' enfasi elefantiaca dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)

MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE - ALFABETO IN LIBERTA'

dei professionisti del palcoscenico e dall' enfasi elefantiaca dei conferenzieri
5 per una più perfetta

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

prime civiltà ad oggi presenta una continua evoluzione dei mezzi d' espressione e degli elementi di interpretazione

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

che il fenomeno artistico è legato alla vita dei popoli e che la rappresentazione della figura umana

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA


questa purezza ideale del sentimento nella pittura murale dei primitivi fu poi alterata nei secoli a venire

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

barocco che intendevano aggiungere alle convenzioni unicamente plastiche dei primitivi delle preoccupazioni di ordine scultoreo e architettonico

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

virtuale presunzione delle forme tridimensionali generare il disordine dei valori plastici primordiali e funzionali
la pittura sebbene

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

disordine dei valori plastici primordiali e funzionali
la pittura sebbene destinata ad inquadrarsi con l' architettura finì

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

a conformismo del tronfio realismo ottocentesco
la pittura perduti i rapporti con l' architettura cioè con

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

funzionale
la potenza suggestiva del linguaggio plastico dei primitivi o dei classici di coloro cioè che

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva