Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

è un richiamo stilistico ed immanente del dinamismo della vita contemporanea che attende imperiosamente la propria espressione architettonica

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

in potenza
il dominio dell' aria e della velocità hanno arricchito la nostra sensibilità di nuovi valori

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

emotivi di nuove possibilità estetiche
il regno della macchina ci ha spalancato nuovi orizzonti stilistici poiché

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

atmosferico in attesa d' arrestare ritmicamente il moto della vita quotidiana animata da velocissime ferrovie aeree e verticalissimi

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

principi inalienabili su cui s' impernia l' opera della creazione umana delle proprie conseguenti manifestazioni
questi

vedi testo esteso


Prampolini, Enrico (1932)

ARCHITETTURA

e potremo respirare a pieni polmoni l' atmosfera della nuova sensibilità futurista il mondo sarà una grande centrale futurista

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

e all' estero folli innamorati dell' infinito e della sintesi arditi giocolieri della logica tremebonda lacrimatoio della

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

innamorati dell' infinito e della sintesi arditi giocolieri della logica tremebonda lacrimatoio della professoralità classicizzante
proclamiamo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

della sintesi arditi giocolieri della logica tremebonda lacrimatoio della professoralità classicizzante
proclamiamo che solo attraverso le

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL'APERTO ALL'ARENA DI VERONA

costo dell' allestimento scenico alla metà o meno della spesa sostenuta per altra scenografia
accettare l'

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva