Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

diverso spirito informatore dell' umanità
in seguito in vent' ani di lotta ogni paese contribuì con

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

a raggiungere un' ispressione artistica del secolo
in italia resiste ancora una miserabile volontà di negazione

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

si vuole comprendere che un' arte è tale in quanto universale cioè mondialmente intelleggibile
mancando l'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

che un artista ha questa o quella linea in comune ad esempio coi surrealisti francesi come se

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

dell' artista
e i surrealisti francesi sono in quest ordine di ricerche
i meno originali

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

continuo e vertiginoso
si potrebbe rispondere che in vent' anni la pittura futurista ha progredito come mai

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vent' anni la pittura futurista ha progredito come mai in precedenza altra tendenza artistica
un quadro di boccioni

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

poiché la plastica d' avanguardia ha degli schemi in comune si cerca di diminuirne l' importanza

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

invece queste basi che testimoniano la realtà di nuove leggi nuove atmosfere nuovi bisogni e nuovi fini

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

dell' epoca
quanto sopra è già evidentissimo in architettura dove esigenze pratiche hanno affrettato la soluzione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva