Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato costruzione materiale
costruzione moderna
costruzioni plastiche
- sono stati trovati 234 risultati, divisi in 24 pagine

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

architettura futurista e nuovi materiali da costruzione
1 la nuova architettura che sta modificando

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

strettamente legata alla difesa dell' estetica della architettura moderna è la difesa dei nuovi materiali poiché soltanto con

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

ricordare il cemento armato che dà all' architettura moderna una caratteristica costruttiva inconfondibile e che permette audacie

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

impone per leggerezza solidità e bellezza
nelle costruzioni a struttura in ferro l' alluminio assume un

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

ferro l' alluminio assume un vero carattere di materiale da costruzione
da notare il cromalluminio che

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

alluminio assume un vero carattere di materiale da costruzione
da notare il cromalluminio che è una

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

delle leghe migliori di fabbricazione italiana
altro materiale leggero da ricordare è la latta nelle sue

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

minimo prezzo leggerezza ecc ecc
rappresenta un materiale essenziale applicabile in pieno all' edilizia specialmente negli

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

tale da tenerne conto fin dall' inizio della costruzione
vi sono poi tutti i materiali da

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

noi stessi o comunque sia costruita una forma materiale perchè in questa vi alberghi una forza intelligente

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva