Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

equilibrio futurista altro non è che il raggiungimento della massima intensità di espressione
l' operista in

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

orchestra atmosfera sonora piena di tutte le voci della natura rese attraverso l' arte
la visione

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

forme ristrette ed insufficienti
l' onda polifonica della poesia umana trova nel verso libero tutti i ritmi

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA


tale libertà di espressione ritmica è propria della musica futurista
l' uomo e la moltitudine degli

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

che ci fa qualche volta rimpiangere l' efficacia della parola
concludiamo

bisogna concepire

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

il ritmo dell' endecasillabo può essere un particolare della strofa in versi liberi

con la

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

sinfonica i soliti schemi tradizionali trapassati e sepolti della sinfonia

concepire l' opera teatrale come

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA


portare nella musica tutti i nuovi atteggiamenti della natura sempre diversamente domata dall' uomo per virtù

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

grandi motivi centrali del poema musicale il dominio della macchina ed il regno vittorioso della elettricità

vedi testo esteso


Balilla Pretella (1910)

LA MUSICA FUTURISTA

il dominio della macchina ed il regno vittorioso della elettricità
balilla pratella
musicista
direzione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva