Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Marinetti, Benedetta (1932)

PROGETTO FUTURISTA DI RECLUTAMENTO PER LA PROSSIMA GUERRA

classi giovani per l' urto finale e definitivo della guerra quando gli eserciti sono esausti e sfiniti

vedi testo esteso


Marinetti, Benedetta (1932)

PROGETTO FUTURISTA DI RECLUTAMENTO PER LA PROSSIMA GUERRA

stanchezza
4
eliminare il problema della gelosia dei giovani al fronte e delle loro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

aviatori
f t marinetti
i caratteri della aviazione cioè lo slancio ascensionale la religione della velocità la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

nulla ha dì comune colla linea d' orizzonte della vecchia poesia terrestre impongono all' aeropoesia mezzi e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

incollata terrestre
nasce così la nomenclatura critica della aeropoesia
2
dare di minuto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

usare la nomenclatura delle arti plastiche e specialmente quella della musica dato che la musica è per eccellenza

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

adorna i poeti passatisti sedentari che hanno il brillo della paura sul naso all' insù
13

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

uditiva
15
dare l' ossessione della continuità rotativa dell' elica e la doppia pulsazione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

22
moltiplicare dovunque la magia teatrale della sorpresa
occorrevano degli aeropoeti e soltanto degli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

aeropoeti per verbalizzare e glorificare il trionfo attuale della aviazione considerato come orgoglio umano immensificato da tutto

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva