Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

forze umane
vennero discusse le prime mirabili compenetrazioni plastiche di tempo e spazio lontanovicino sognatovissuto astratto concreto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

lontanovicino sognatovissuto astratto concreto
ettore romagnoli scrive in proposito con un brusco urto il futurismo ha

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

che andava dignitosamente imputridendo e lo ha ridotto in frantumi in polvere cosmica
adesso rotea come

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

dignitosamente imputridendo e lo ha ridotto in frantumi in polvere cosmica
adesso rotea come una nebulosa

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

incandescente e aspetta il creatore che la plasmi in nuove forme definite
dico aspetta
ma uno

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

suoi lavori ci si trova appunto la messa in opera di taluni principi futuristi
per esempio

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

durata attuale della nostra esistenza è spaventosamente breve in confronto alle possibilità intellettuali che si sviluppano proporzionalmente

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

e nelle possibilità dei materiali di costruzione
in una mia conferenza futurista nel 1919 al cova

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

fra parigi e new york saremmo ancora arcilentissimi in confronto alla massima velocità fisicamente concepibile la velocità-luce

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

che compie otto volte il giro della terra in un minuto secondo vale a dire oltre un

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva