Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI


perciò noi futuristi che venti anni fa in pieno rammollimento parlamentare social-democratico-comunista-clericale gridavamo la parola italia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

italia e di un instancabile orgoglio italiano
in quanto ai molti scettici e disfattisti letterati artisti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

che tentano oggi nell' inquietudine di una pace in bilico di costruire una loro distratta doppia cupola

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

volta ferraris marconi e il primo volo transatlantico in squadra fascista ideato da mussolini e guidato da

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

supera anche la divina commedia vittorio veneto
in nome di questo capolavoro simboleggiato dai rottami dell'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

sono stato applauditissimo all' estero ed ho avuto in italia più fischi che applausi e nondimeno ringrazio

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

realtà ed astrazione dal volume in preparazione scienza e lirica della mia pittura di

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

vedo dalla finestra che tutte le sere godo in salotto e sul tavolo che spesso vivo in

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

in salotto e sul tavolo che spesso vivo in campagna nelle grandi metropoli e sulle alte e

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

pagano
naturalmente non sono un viaggiatore che in treno dorme ma tengo sempre il naso incollato

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva