Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato religione della velocit - sono stati trovati 2403 risultati, divisi in 241 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

luminosi sono l' igienica svalutazione dei crepuscoli malati della luna nostalgica e delle stelle prodighe di deprimente

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

malinconia
sono le nostre costellazioni artificiali figlie della nostra implacabile volontą agili costellazioni a portata di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

sono i profondi dinamismi scientifici industriali e commerciali della cittą arrampicatisi sui tetti per gareggiare coi dinamismi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

subire a metą la morte del sonno e della notte
gli avvisi luminosi sono i parenti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO


la velocitą della luce che corre disegnando l' orlo della parola o la sagoma della cosa da glorificare

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

disegnando l' orlo della parola o la sagoma della cosa da glorificare
6
le

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

esplorazioni ai confini dell' arte e ai confini della scienza pił o meno legate con le esplorazioni

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

i quadri erano paganini edgardo poe la musica della danza ritmi forme e colori di un risveglio

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

sono man mano spinte oltre gli stessi confini della pittura e dell' arte
il fenomeno sensoriale

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

ha perduto uno degli elementi sin ora essenziali della pittura e di tutte le arti la preoccupazione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva