Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

ed eroica instancabilitą
5 non lamentatevi della crisi economica
semplificate assiduamente la vostra vita

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste

invenzione ad ogni costo nascono i primi fasci della nuova spiritualitą italiana nuovi muscoli protesi nell' infinito
formidabile

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste

severini primo nucleo dell' arditismo futurista primo fascio della strafottenza esuberante di genialitą patriottismo coraggio
ghigno

vedi testo esteso


Tato (Guglielmo Sansoni) (1932)

20 anni di gloriose battaglie futuriste

indugio i trucchisti falsificatori disonesti per il trionfo della grande veritą incancellabile nella storia di mille e

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

sopra tutto un valore urbanistico generato dalle esigenze della vita moderna
all' antica visione delle facciate e

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

esistenza notturna
2 i diversi precursori della nuova architettura prima del 1914 erano semplicemente preoccupati

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

il manifesto sulla architettura futurista e i progetti della cittą nuova la creazione di un' architettura basata

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

il collegamento con le strade i ponti la luce il movimento ecc
questi ritrovati di sant'elia

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

scoperte dei nuovi materiali e per le modificate condizioni della nostra esistenza
l' architettura che rispecchi e

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

armonie e i nuovi sensi poetici e plastici della modernitą
4 strettamente legata alla difesa

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva