Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato giovani artiglieri
giovani audaci
- sono stati trovati 181 risultati, divisi in 19 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA


il movimento futurista creato da una sintesi di giovani semiliberati dal quotidianismo terrestre ha insegnato e insegna

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1937)

L'ARTE DEL CARTELLO

anche stimolante e gioconda perché ammette i più audaci azzardi stilistici e coloristici
essa ha dato

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

ignorò trascurò spesso disprezzò e mai animò i giovani nell' impulso novatore dell' interventismo della grande guerra della

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

letterari e artistici guerreschi appassionato maestro eccitatore di giovani e ragazzi diede i primissimi interventisti alle prigioni

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

folicaldi maino vianello trecca etc presento qui i giovani aeropoeti futuristi quelli cioè che adorano sempre la lotta

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

guerra chiaro di luna motorizzato e rabdomante dei giovani
la pittura e la scultura dei futuristi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

guerra chiaro di luna motorizzato e rabdomante dei giovani
la poesia la pittura la scultura e

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

le battaglie con queste virtù letterarie inaspettate nei giovani
1° un' intenso ed indiscusso sentimento patriottico

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

esposizione di aeropitture viaggianti
spettatori attori giovani futuristi studenti vestiaristi parrucchieri truccatori macchinisti impresari personale

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (1941)

L'AEROSILOGRAFIA

- il desiderio di nuovi e magari più audaci superamenti - spingendoli così a marciare futuristicamente verso

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva