Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato manifesto futurista - sono stati trovati 539 risultati, divisi in 54 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

in esso la possibilità di un' arte eminentemente futurista e il mezzo di espressione più adatto alla

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

già un anno fa noi annunciavamo nel nostro manifesto pesi misure e prezzi del genio artistico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

scultura dinamismo plastico parole in libertà intonarumori architettura teatro sintetico cinematografia futurista
scomponiamo e ricomponiamo così l' universo secondo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

11 settembre 1916 dd19160911 11 settembre 1916
l' italia futurista n 9 1916

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

noi che prima della guerra abbiamo lanciato un manifesto contro il parsifal rammollente pericoloso noi che abbiamo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

scatole lurida erda
f t marinetti
futurista

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

il primo mobilio italiano futurista
prima si è creduto che la guerra

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

del nostro grande esercito
arnaldo ginna
futurista
l' italia futurista a
i n

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA


arnaldo ginna
futurista
l' italia futurista a
i n 12 firenze 15 dicembre 1916

vedi testo esteso


(1917)

IL FUTURISMO

macerie per poter andare più avanti
consideriamo futurista la sincerità assoluta di pensiero e d' espressione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva