Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

roma e di new-york alcuni in primo altri in secondo tempo quadri di esplosivo dinamismo e di

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

consultate le loro opere
velocità di cavalli in corsa
velocità di ciclisti e motociclisti

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

corse di tramvai
folle danzanti
macchine in moto
voli aerei
temporali scoppianti

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

futurismo
il rinnovamento dell' architettura in italia è una necessità che oggi non interessa

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

delle ragioni fondamentali che impongono uno stile a in armonia con la nostra epoca
sarà naturalmente una

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

noi futuristi siamo particolarmente lieti di questo rinnovamento in azione perché il futurismo ha contribuito per primo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

e questo scritto riprodotti e commentati all' estero in migliaia di giornali iniziarono la grande rivoluzione costruttiva

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

dopo la guerra furono ancora futuristi a incaricarsi in italia per la nuova architettura con libri esposizioni conferenze

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

ebbero un' eco mondiale e contribuirono a fissare in modo decisivo il primato italiano
i progetti di

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

è sentito profondamente e che promette di entrare in una fase definitiva quella della costruzione
chi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva