Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

estetica non devono essere però considerate alla stregua della fredda concezione matematica che le vede soltanto sotto

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

ha un valore di reale esistenza più reale della forza stessa che ne è soltanto l' effetto

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

essenziali
fig i
al di là della rappresentazione fotografica pittorica noi scorgiamo una forza che

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

di quella umana
ecco l' importanza investigativa della scienzarte con un processo artistico-pittorico abbiamo fatto una

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

le scorie inutili rappresentative e dove la ricerca della scienzarte si fa più palese
gli elementi

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

il nostro studio scienzartistico penetriamo nelle occulte leggi della natura con un procedimento artistico e nel contempo

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

che furono inconsciamente portati verso lo scopo scientifico della scienzarte
fig 6
un altro

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

delle forze e delle leggi psico-fisiche per mezzo della linea anziché per mezzo del pensiero puro come

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

troppo moderati ed insufficienti per correggere la monotonia della scena unica e della azione unica
occorre

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

per correggere la monotonia della scena unica e della azione unica
occorre coraggiosamente liberare lo spettatore

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva