Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

non seppe giungere all' abbandono definitivo dell' arma della cavalleria
questa è costituita di due reggimenti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

cavalleria
questa è costituita di due reggimenti della guardia e venti reggimenti di linea
ogni

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

tecnici inglesi studiano i problemi complicati delle riparazioni della benzina e del munizionamento che i carri di

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

di cent' anni fa a strappare l' involucro della polvere coi denti e caricare il fucile davanti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

macchine di guerra significa inoltre la presenza onnipresente della morte
così preceduto da mitragliatrici pesanti accompagnato

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

pallottole perforanti fumogene e luminose nel meriggio-crepuscolo-notte scoppiante della battaglia futura
non credo che si potrà

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

sviluppata guerra terrestre è certo che le sorti della patria potranno essere decise velocemente in cielo

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

future battaglie ma bensì come la prima vittoria della nuova guerra
lo stato maggiore della nazione nemica

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

prima vittoria della nuova guerra
lo stato maggiore della nazione nemica subirà la schiacciante perturbante demoralizzazione del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

senso per concentrare invece tutte le energie finanziarie della nazione su tre scopi
1 la

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva