Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Macchina - sono stati trovati 211 risultati, divisi in 22 pagine

(1935)

MACCHINOLATRIA

che non ruba
il lavoratore costruì la macchina rese forza la propria intelligenza e rese possente

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

quasi umana perché governata dalla mente umana la macchina ebbe bisogno quasi sempre per funzionare dell' acqua

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

sussiste la vita dei suoi figliuoli
la macchina è quella che ci da il pane a

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

pane a cominciare dalla semina del grano la macchina è quella che difende i nostri confini a

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

più piccola e modesta il fucile
la macchina è tutta la nostra vita ch' è tutta

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

una serie di pulegge e di ingranaggi la macchina non ci governa non ci domina ma è

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

alta vetta della felicità
noi amiamo la macchina nostra dea protettrice e l' amiamo di un

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

dai sistemi della città del sole
dalla macchina di stephenson alla moderna calcolatrice questa moderna dea

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

vivificatore della nuova civiltà meccanica col primato agello che dalla macchina è stato educato
cascodalluminio
prima linea

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

dopo di avere propagandata l' estetica della macchina cioè la macchina adorata e considerata simbolo fonte e maestra della

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva