Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato primato italiano
primato spirituale
- sono stati trovati 227 risultati, divisi in 23 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)

IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

gentilezza ma calcandoci sulla testa il nuovo cappello italiano per dimostrare loro che nulla esiste più di

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

intelligenza sobrietà e consistenza d' idee spirito novatore ed italiano
l' anticravatta da noi ideata può essere

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

cospicuo saggio di esso è un indiscutibile vanto italiano
intendo parlare de la ginestra di giacomo

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

za mercanti poeta formidabile-inconfondìbile agitatore-assertore leonino del genio creatore italiano nel mondo autentico esemplare dell' italiano di mussolini

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

del genio creatore italiano nel mondo autentico esemplare dell' italiano di mussolini
dopo questa passeggiatina così carina

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

momento il macchinantropo inizierà il suo
aldilà spirituale meccanico in un
aldiquà pratico meccanico poiché

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

dato all' aviazione italiana un prestigio e un primato mondiale
aerovita deve essere il programma futurista

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

quanto al problema della unificazione
una unificazione spirituale delle varie tendenze filosofiche delle varie arti delle

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

case di balilla o per propaganda e ragione spirituale palazzi delle poste stazioni federazioni ecc richiedono qualche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

sociali politici industriali commerciali e quindi una nuova atmosfera spirituale partorisce questo secondo manifesto che amplifica le ali

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva