Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato razza italiana - sono stati trovati 201 risultati, divisi in 21 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

snella sintetica e dinamica arte di narrare all' italiana
questi imitatori ed esageratori del monologo interiore

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

degli indi e valutano la risplendente maiolica classica italiana primato mondiale indiscusso
tutto ciò non per

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

l' europa ma per tutti gli uomini di razza bianca non può rifiorire altrove che in italia

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

al clima all' ambiente alle infinite esigenze di razza di regione e di sviluppo civile
quindi

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

e compito nostro è di creare un' architettura italiana e fascista del nostro tempo
e con l'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

dai riflessi rosso-viola delle ambe imperializzate dalla civiltà meccanica italiana in soli sette mesi inseguendo le carlinghe degli

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

cucini olmi numerico
purtroppo nella vasta letteratura italiana vi sono anche alcune grondaie letterarie piagnucolose che

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

aeropittura futurista italiana
per onorare italo balbo e i suoi

vedi testo esteso


Tullio Crali (1940)

AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

s' impose quale manifestazione artistica tipicamente mediterranea e squisitamente italiana
noi aeropittori futuristi proclamiamo
1 abbandonare

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1941)

LA POESIA ITALIANA

la poesia italiana è oggi superiore alle maggiori poesie estere

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva