Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato versi liberi
verso libero
- sono stati trovati 210 risultati, divisi in 22 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

logico di fatti immagini idee
tra i versi di omero e quelli di gabriele d' annunzio

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1937)

L'ARTE DEL CARTELLO

premio di propaganda
essi stimolerebbero l' artista verso questa forma d arte palpitante
i cartelli non

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

andare verso il popolo
mussolini
manifesto - programma

vedi testo esteso


Geppo Tedeschi (1938)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA POESIA SOTTOMARINA

se sarà movimentato con gusto futurista darà al verso il lirismo continuo dell' onda su la spiaggia

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

del duce interpretata a loro comodo teatro di masse andare verso il popolo
1 da tempo il

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

futuristi come fu riconosciuto da mondrian la via verso la creazione della nuova plastica quella del ritmo libero

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

verso la creazione della nuova plastica quella del ritmo libero universale è stata preparata da vari movimenti artistici primo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

sottilizza fra i libri da leggere rimangia freddi versi arrotolati in pillole e nauseanti minestroni di prosa

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

ricco d' immagini capaci di trasportare il lettore verso quelle zone poetiche determinanti rapporti d' amore e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1940)

L'ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

avvisi luminosi marcianti in alto spingono il lettore verso altre piazze-pagine altri libri altre azioni altri voli

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva