Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

guerra per trarne alcuni insegnamenti e poi slanciarsi in una concezione di conflagrazione interamente aviatoria dominata dal

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

mantenne per sč il compito grave di snidare in un secondo tempo le mitragliatrici sopravvissute
il

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

per raggiungere un ideale tempismo aggressivo
portare in sč il tempo come una divinitą dominatrice convinto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

le sorti della patria potranno essere decise velocemente in cielo
supponiamo che una delle nazioni belligeranti

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

dall' alto costringerla a sgomberare per lo meno in parte i suoi abitanti
bisogna considerare un

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

di vecchi bambini e donne fra rovine asfissianti in strade piazze e campagne dove perdurerą la morte

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA


occorre perciņ ridurre di molto la preparazione in questo senso per concentrare invece tutte le energie

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

LA GUERRA FUTURA

cambio dei pezzi tenendo conto che per mantenere in linea cento apparecchi occorre averne 300 e

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

essa sta oggi raggiungendo il suo apogeo
in america sta toccando il vertice della sua parabola

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

e quindi non essendoci pił bisogno di accatastare in poco spazio č inutile concentrare i verticalismi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva