Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Avanguardie - sono stati trovati 17 risultati, divisi in 2 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

si cercò dapprima di dare per morte le avanguardie e si accusò l' arte futurista di un troppo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

si cerca poi di diminuire l' importanza delle avanguardie rilegandole nel campo della sola decorazione è questa

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

l' arte maturata attraverso l' impressionismo e le avanguardie diviene l' espressione di questa modernità ne subisce

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA


difesa cioè in blocco della lotta delle avanguardie artistiche che pur con apparenti contraddizioni hanno teso

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

bizantina cioè inspirata ai valori religiosi
le avanguardie hanno contribuito a preparare questo clima hanno portato

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

accusato di imitazione estera perché tutte indistintamente le avanguardie estere si sono nutrite dei principi e delle

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'AEROPITTURA

sorvolando il vasto campo immensificato dell' arte futurista alle avanguardie di ogni continente mi prefiggo ora di fissare

vedi testo esteso


Pagina precedente