Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Elastico
Elastici
Elastica
- sono stati trovati 23 risultati, divisi in 3 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO - NOZIONI ELEMENTARI

5
chi sa passare con disinvoltura elastica dalle occupazioni più gravi alle distrazioni più allegre

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO


noi sogniamo l' italia futurista libera virile elastica dinamica inebriata di progresso pronta a tutto cioè

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1931)

IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

mi gira lento rapido grimaldello nell' immensa toppa elastica del cielo tentando di far scattare la serratura

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1932)

L'AEROPOESIA.

umana
12
evitare mediante una elastica ma solida leggerezza di alluminio la enfatica e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)

PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

oggi il vostro sangue
3 siate elastici e simultanei senza zaino di prudenza nè barba

vedi testo esteso


Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA


l' anticravatta sostenuta da un leggero collare elastico riflette tutto il sole e l' azzurro di

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

svolazzo inchiodato fra aureole iridescenti questi nuovi scivoli elastici del pensiero ventenne
primo problema credere in

vedi testo esteso


Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938)

LA CERAMICA FUTURISTA

tondi rosei pupi al tornio della mammella bruna elastici ciuffi di bronzi nel cobalto navigante è a

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1939)

AUTARCHIA "IRR"

chiamano i nostri falegnami
e una materia elastica solida di apparenza marmorea screziata come un radica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

deve cedere ai laceranti passi del ridente giovanissimo elastico pronto all' attacco romanzo sintetico
sedurre e costringere

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva