Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Fascismo - sono stati trovati 24 risultati, divisi in 3 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

votanti
in politica il futurismo precursore del fascismo lotta da 28 anni per imporre in

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

IL FUTURISMO NELL'XI FASCISTA

quindi compiti precisi e speciali
oggi il fascismo vincitore esige un' assoluta disciplina politica mentre il

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

per la gioventù e il popolo rinnovati dal fascismo salvatore e ricostruttore dell' italia contrastano in modo

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

con grida interminabili evviva mussolini
evviva il fascismo
il manifesto contro le barbe visibili e

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

è pienamente confacente coll' atmosfera tipica rivelata dal fascismo
se i sintomi del disorientamento intellettuale sono

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

volevamo prevenire il danno che ne viene al fascismo
abbiamo detto ed è facilmente dimostrabile che

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

l' indirizzo intellettuale e spirituale russo cosi il fascismo italiano se vuole dominare assolutamente nel tempo deve

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

novatrice superiore
abbiamo già detto che il fascismo non ha ancora la sua arte
abbiamo

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

di giolitti o di nitti indegna del grande fascismo di mussolini
avviene cosi che la nazione

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

caricatura della giovinezza che vive ai margini del fascismo
i futuristi sono gli eterni autentici giovani

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva