Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Fenomeno - sono stati trovati 25 risultati, divisi in 3 pagine

Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

non partorita dalla natura ci siamo affissati al fenomeno prodigioso della creazione umana senza trascurare per l'

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1926)

SENSUALITA' MECCANICA

di una nuova morale alle quali č legato il fenomeno personale dell' espressione e dell' originalitā
fillia

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĀ FUTURISTA

ambiente
anche l' amore si orienta come fenomeno sentimentale verso la macchina
e questo mutamento

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĀ FUTURISTA

una autentica e palpabile universalitā non č un fenomeno puramente materiale
la civiltā meccanica provoca un' atmosfera

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITĀ FUTURISTA

boccioni ha intuito la possibilitā di rendere il fenomeno della vita contemporanea
noi crediamo che lo sbocco

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1932)

IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

tela con sensibilitā tutta nuova e sorprendente un fenomeno grafico di visione in moto
i pittori futuristi

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

confini della pittura e dell' arte
il fenomeno sensoriale pittorico spinto coraggiosamente dall' assillante desiderio di

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

dell' astrazione pura scientifica geometrica matematica
il fenomeno sebbene raffinatissimamente sensoriale č restato artistico anche nelle

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

stessa
quale sia la genesi di questo fenomeno che č alla base del visibile e dell'

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

di queste funzioni vitali suppone la supremazia del fenomeno importantissimo della circolazione e della ricostituzione del suolo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva