Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Ingranaggi - sono stati trovati 18 risultati, divisi in 2 pagine

Fortunato Depero (1932)

REALTA' ED ASTRAZIONE

al sole
lucentezza delle prospettive e degli ingranaggi visibili e splendenti come nelle automobili e negli

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

L'AEROPITTURA

netto deciso che ci attrae irresistibilmente
gli ingranaggi purificano i nostri occhi dalla nebbia dell' indeterminato

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

contenuto lirico costruzioni plastiche eseguite con autentici elementi meccanici viti ingranaggi cremagliere acciai ecc che non entrano nella creazione

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

le cittā meccanizzate le folle le autostrade gli ingranaggi veloci con ritmi e splendori di sfere coni

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

č tutta una serie di pulegge e di ingranaggi la macchina non ci governa non ci domina

vedi testo esteso


(1935)

MACCHINOLATRIA

suo braccio possente di acciaio muscolizzato da potenti ingranaggi e di cinghie potenza quello umano del lavoratore

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1941)

ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA

dimostrare che soltanto in parole in libertā coi ben oliati ingranaggi d' immagini e colla continuitā del verbo all'

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1942)

SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA

essenziale e la sintesi la precisione felice degl ingranaggi e dei pensieri bene oliati la concorrenza di

vedi testo esteso


Pagina precedente