Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Inventare - sono stati trovati 17 risultati, divisi in 2 pagine

Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

dall' uomo l' uomo è stato costretto ad inventare la macchina che noi possiamo considerare come una

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

la civiltà meccanica che l' uomo fu costretto ad inventare e che modifica i costumi e le abitudini

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

è sconfitta o camuffamento d' impotenza
occorre inventare cioè estrarre dalla vita che si vive una

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934)

ARTE AFRICANA

nulla abbiano delle ispirazioni europee
7 inventare intuitivamente di sana pianta numerose nuove afriche che

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

di esso maggiore prova dei poeti che seppero inventare uno speciale turismo letterario arricchendo di poesia fatiche

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

il fascino convinti che la parola italia significa inventare e non imitare
quest ammirazione non potrà

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)

CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

di tutte le costruttività futuriste ha ispirato ad inventare la disposizione dei blocchi tipografici dei canti a

vedi testo esteso


Pagina precedente