Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Manifestazione collettiva
manifestazioni artistiche
- sono stati trovati 94 risultati, divisi in 10 pagine

Carrà, Carlo (1913)

CONTRO LA CRITICA

fatto al paese e alle sue vere energie artistiche meriterebbero di essere fucilati nella schiena sulle pubbliche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914)

VITAL ENGLISH ART/MANIFESTO FUTURISTA

assolutamente sostenere difendere e glorificare le sue avanguardie artistiche più rivoluzionarie e più avanzate se vorrà salvare

vedi testo esteso


Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)

FUTURISMO E MARINETTISMO

dell' uomo e non può neppure nelle sue manifestazioni di azione immediata piegarsi a qualunque forma di

vedi testo esteso


Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)

RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

giochi e nei giocattoli come in tutte le manifestazioni passatiste non c' è che grottesca imitazione timidezza

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

per i meridionali si ripetono le stesse vicende artistiche dell' italia settentrionale
a napoli a firenze

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

che consuma l' arte italiana in tutte le sue manifestazioni
la più piccola verità tecnica è subito

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

professionista di profondità il bigotto assertore di sublimità artistiche l' impotente che disprezza gli artisti viventi come

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

delle folle e la debolezza della loro verginità collettiva nell' imporre i versi liberi futuristi
i trucchi più

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

deve anch esso sparire in qualche modo nella manifestazione dinamica e sinottica delle parole in libertà
il declamatore

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

svolto superato in velocità è la più alta manifestazione della vita vittoria del nostro io sui perfidi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva