Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Moda - sono stati trovati 23 risultati, divisi in 3 pagine

Bruno, Antonio (1917)

VOLUTTA' D'ALTATENSIONE


ora sta nelle vetrine degli editori alla moda è principe all' accademia e nume nei grandi

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1920)

AL DI LA' DEL COMUNISMO

paura della guerra riverniciano oggi e trasformano in moda spirituale
il comunismo è l' esasperazione del

vedi testo esteso


Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921)

L'IMPROVVISAZIONE MUSICALE

di creare una melodia e poi rivestirla alla moda che varia dalla stonatura allo stile pastoso e

vedi testo esteso


Fedele Azari (1924)

LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.

alla ricerca di nuove forme mediante l' evoluzione della moda dello stile dell' arte in genere
possiamo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1929)

INTRODUZIONE AL CATALOGO DELLA MOSTRA "TRENTATRE ARTISTI FUTURISTI"

arti plastiche nella poesia nella musica nella architettura nella moda femminile che esprimono con uguale intensità il ritmo

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1931)

SPIRITUALITÀ FUTURISTA

nuova architettura un nuovo orientamento ornamentale dagli oggetti alla moda dai mobili alle stoffe
ma è questo

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

passo all' industria alla scienza alla politica alla moda del tempo glorificandole-
tale arte glorificatrice venne

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

CONTRO L'ESTEROFILIA - MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

esempio lo snobismo americano dell' alcool e la moda del cocktail-party forse adatti alla razza nord-americana ma

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo) (1932)

FUTURISMO

significato per i mobilieri vuol dire oggetti alla moda per i pittori neoclassicismo per i letterati avanguardia

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

ragione d' essere
si tratta dunque di moda si tratta della lirica del grattacielo o più

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva