Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Perfetta - sono stati trovati 25 risultati, divisi in 3 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

dell' uomo deve allenarsi ad una sempre più perfetta simultaneità
la letteratura e le arti plastiche saranno

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1931)

LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

parole in libertà zang-tumb-tumb 1912 io offrivo già questa perfetta simultaneità lirica
i giornali di belgrado gridano

vedi testo esteso


Depero, Fortunato (1931)

IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

quotato pittore francese colin cartelli di scuola boccioniana perfetta muscoli in velocità e panneggi accartocciati a guisa

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

usi perchè dalla loro conoscenza sorge una più perfetta e redditizia possibilità costruttiva
5 ecco

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1932)

ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

che può essere soltanto in merito ad una perfetta disposizione degli interni
bellezza cioè naturale non

vedi testo esteso


Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

l' insieme di queste forze spirituali sono in perfetta rispondenza con le linee che caratterizzano l' oggetto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

con una vasta graduatoria di intensità con una perfetta organizzazione collaborante di cinematografia - radiofonia - telefono

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

nella disposizione urbanistica richiedendo alla casa una sola perfetta funzione di abitabilità igiene luce servizi
2

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

i loro colori pur conservando fra loro una perfetta e prodigiosa armonia
questa armonia è determinata

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

di stile sovrapposti
2 una rispondenza perfetta tra esterno e interno scopo e forma comodità

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva