Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Politiche
Politico
Politici
- sono stati trovati 17 risultati, divisi in 2 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)

MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI

di originali invenzioni
i vostri grandi uomini politici dichiarano giustamente occorre alla grecia una neutralità assoluta

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

forme metriche caratteristiche insieme ai costumi morali e politici il trecento la terzina la canzone e il

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

volo rappresenta sotto i vari aspetti artistici o politici economici o scientifici il taglio netto tra passato

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

modifica il mondo intavola nuovi problemi artistici sociali politici industriali commerciali e quindi una nuova atmosfera spirituale partorisce

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

ed è facilmente dimostrabile che i grandi sconvolgimenti politici hanno sempre creato una propria atmosfera artistica

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

ha nulla a che fare coi loro atteggiamenti politici come quello bolscevico del futurismo russo divenuto arte di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

sviluppo
4° avveniristico cioè anticipatore di eventi politici militari morali sociali scientifici artistici ma non catastrofici

vedi testo esteso


Pagina precedente