Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Reale - sono stati trovati 31 risultati, divisi in 4 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

gli elementi più svariati dal brano di vita reale alla chiazza di colore dalla linea alle parole in libertà

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

meraviglioso ponte tra la parola e l' oggetto reale
i nostri films saranno
1

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

delle scene famigliari delle battaglie oppure la corte reale o lo buone o cattive azioni delle nobili

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

generalizzabili oltre i limiti della multelateralità del concreto reale e irreale
la pittura sensuale imaginaria trascende

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

lirica e drammatica se è basata sulla esteriorità reale esistente nel trasformarla deve conserrarne anzi avvivarne il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

di opere d arte e in base alla valutazione reale darebbe sovvenzioni od aprirebbe crediti
l' opera d

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1924)

DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

non avrebbe mai usato le audaci compenetrazioni di reale e irreale di serio e grottesco le sue

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)

IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

e vitamine
si giungerà così ad un reale ribasso del prezzo della vita e dei salari

vedi testo esteso


Camuzzi, Carlo (1932)

MANIFESTO FUTURISTA CONTRO LA CRISI ECONOMICA (ABOLIZIONE E RIDUZIONE DEI DEBITI FINANZIARI)

il fallimento
per questo bisogna stabilire il reale valore dei crediti che nessuno più valuta al

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1932)

VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA

come il poeta canta la metamorfosi del mondo reale trasportandoci in un' atmosfera di attrazione spirituale attraverso

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva