Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Sensazione - sono stati trovati 30 risultati, divisi in 4 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

la simultaneità la compenetrazione la sinfonia scenica la sensazione sceneggiata l' ilarità dialogata l' atto negativo la

vedi testo esteso


Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)

LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

più intensi per darci sempre più intensa la sensazione della sua inesauribilità
una scoperta interessa la

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

senso del discorso o del pensiero o della sensazione ma non mai debbono essere casuali o formali

vedi testo esteso


Balilla Pratella, Francesco (1916)

DONO PRIMAVERILE

non ultimo il pensiero razionale finito contro la sensazione e l' intuizione istintiva infinita relazioni con la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

il nostro vocabolario
esempio vogliamo dare una sensazione di stramba allegria rappresentiamo un drappello di seggiole

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

si decidono ad attaccarcisi
vogliamo dare una sensazione di ira frantumiamo l' iracondo in un turbine

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

NOI RINNEGHIAMO I NOSTRI MAESTRI SIMBOLISTI ULTIMI AMANTI DELLA LUNA

la bellezza di una emozione o di una sensazione in quanto essa è unica destinata a svanire

vedi testo esteso


Balla, Giacomo (1918)

MANIFESTO DEL COLORE

tutte le pitture passatiste o pseudo-futuriste danno una sensazione di preveduto di vecchio di stanco e di

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

corto si chiamano capello maschile
dunque la sensazione o per lo meno la illusione del sesso

vedi testo esteso


Cangiullo, Francesco (1926)

LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

signorina è immorale
iv per intensificare la sensazione della maschilità e della femminilità
v per

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva