Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Vitale - sono stati trovati 18 risultati, divisi in 2 pagine

Ginna, Arnaldo (1933)

SCIENZARTE

linee-forza sono li a farci conoscere un anima vitale invecchiata-decrepita
esistono nell' ambiente universale delle forze

vedi testo esteso


Cesare Augusto Poggi (1933)

ARCHITETTURA FUTURISTA

pozzi di sprofondamento per costruzioni di particolare interesse vitale
xi
rotazione per l' orientabilitā opportuna

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1933)

RITORNO ALLA NATURA

i sistemi dell' urbanismo europee hanno un' importanza vitale
in fatti č dallo studio dei dati

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

macchinesimo
il macchinantropo chiusa la sua attivitā vitale
sarā portato al metallizzatorio o tempio meccanico

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

introduce nel centro della materia inerte il movimento vitale il ritmo ardente delle forme pure la perfezione

vedi testo esteso


Maria Goretti (1941)

LA POESIA AEROICA FEMMINILE

con i colori ardentissimi guerrieri di una passione vitale vittoria contro la pazienza-lentezza
la donna ha

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

assoluta e individuale trova il suo logico e vitale sviluppo quale manifestazione a carattere e finalitā collettive

vedi testo esteso


Enrico Prampolini (1944)

ARTE POLIMATERICA

della nuova architettura ma anzi con loro significativo slancio vitale ne aiutano visualmente la funzione costruttiva
verso

vedi testo esteso


Pagina precedente