Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato attualità veloce
- sono stati trovati 53 risultati, divisi in 6 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

agilità purgativa dell' olio di ricino
ingranaggio veloce delle ruote del treno coi denti sorgenti dei

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA'

capitale notturna voluttà specialissima di sentirsi un corpo veloce
io sono un uomo che spesso mangia

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

sapiente
basti dire ricordo lo sbaglio di attualità che il pozzo artesiano arido ha ucciso l'

vedi testo esteso


Marica, Pasquale (1916)

MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

sociale-finanziario-demografico sardo fra i problemi di più urgente attualità e risolverlo con le finanze di guerra con

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO


per giungere alla concezione futurista del provvisorio del veloce e dell' eroico sforzo continuo bisogna bruciare la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA' CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

burocrazia medioevali perniciosissimi imprigionatoli della primavera ardita e veloce piena di fiumi rivoluzionari
concludendo bisogna

vedi testo esteso


Cantarelli, Gino (1920)

LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

più avanzata e più italiana dell' arte divinamente veloce meravigliosamente sonora suggestivamente colorata
la nostra pirotecnica

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)

ARTE SACRA MECCANICA

multicolore l' apparecchio intero si sviluppa nell' infinito veloce possedendo violentemente l' atmosfera
caligaris turbina

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

oggi quale espressione artistica non soddisfano sufficentemente la nostra sensibilità macchinaria elettro-veloce magicamente artificiale ed ultra-rumoristica
ogni mia attività

vedi testo esteso


Fortunato Depero (1927)

IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

oggi quale espressione artistica non soddisfano sufficentemente la nostra sensibilità macchinaria elettro-veloce magicamente artificiale ed ultra-rumoristica
ogni mia attività

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva