Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tendenze artistiche - sono stati trovati 50 risultati, divisi in 6 pagine

Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

per i meridionali si ripetono le stesse vicende artistiche dell' italia settentrionale
a napoli a firenze

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto (1916)

MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

professionista di profondità il bigotto assertore di sublimità artistiche l' impotente che disprezza gli artisti viventi come

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1916)

LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA

forme di lirismo futurista il quale riassumendo tutte le tendenze simboliche e decadenti era in certo modo la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

e trita analisi
tutte le immense possibilità artistiche del cinematografo sono dunque assolutamente intatte
il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

verso la quale tendono tutte le più moderne ricerche artistiche
il cinematografo futurista crea appunto oggi la sinfonia

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1917)

LA DANZA FUTURISTA (DANZA DELLO SHRAPNEL-DANZA DELLA MITRAGLIATRICE-DANZA DELL'AVIATORE)

futurista
questo mio manifesto annulla tutte le tendenze passatiste che non si devono rievocare né esumare

vedi testo esteso


Balla, Giacomo (1918)

MANIFESTO DEL COLORE

interessare più nessuno
2° nel groviglio delle tendenze avanguardiste siano esse semi-futuriste o futuriste domina il

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

occulto sovrannaturale e cosmico in tutte le sue tendenze e attuazioni d' intenzione lirica e drammatica se

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

ALFABETO A SORPRESA

deformate così
a da significazioni e stratificazioni artistiche ideologiche universali
b da significazioni artistiche ideologiche

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

ALFABETO A SORPRESA

stratificazioni artistiche ideologiche universali
b da significazioni artistiche ideologiche personali
c dalla propria vita vissuta

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva