Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato tradizionali pittori - sono stati trovati 83 risultati, divisi in 9 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1911)

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!

ancora tornare per questa sera agl immondi giacigli tradizionali su cui noi non vogliamo più dormire

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1911)

TRIPOLI ITALIANA

e proclamando la nascita del panitalianismo
poeti pittori scultori e musici futuristi d' italia
finché

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

pure ammirando l' eroismo dei nostri amici cubisti pittori di altissimo valore che hanno manifestato un lodevole

vedi testo esteso


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)

PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

la prospettiva com' è intesa dalla maggioranza dei pittori ha per noi lo stesso valore che essi

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1913)

L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

tutte le lucide fibbie colle quali i poeti tradizionali legano le immagini nel loro periodare
ci

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

pittura fu l' arte del silenzio
i pittori dell' antichità del rinascimento del seicento e del

vedi testo esteso


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)

LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

minuziosamente tutte le ragioni per le quali i pittori impressionisti non giunsero alla pittura dei suoni dei

vedi testo esteso


Umberto Boccioni (1913)

DINAMISMO PLASTICO

e non tanti profili immobili come nelle statue tradizionali
charivari completo
mi sembra che quanto

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1913)

NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA

fuse
il tragico ritorno annuo delle feste tradizionali va scolorandosi d' interesse
in francia in

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1914)

IN QUEST'ANNO FUTURISTA

sistematico e d' imbecillità poliziesca
noi paroliberi pittori musicisti rumoristi e architetti futuristi abbiamo sempre considerata

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva