Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO


un' arte nuova che comincia dove cessano il teatro il cinematografo e la narrazione
3

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

e manganellata quando presentando a roma il mio teatro vulcanico mostrai come loro simbolo un pollo morto

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

il pilota futurista fedele azari già ideatore del teatro aereo e in seguito autore con marinetti del

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

contro il teatro morto
contro il romanzone analitico
contro

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

passatismo che si manifestò con spettacoli tediosi di teatro morto all' aperto
fatta eccezione per alcune

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

più lontano dalle grandi masse degli spettacoli di teatro morto i quali presuppongono assurdamente una preparazione libresca

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

teatrali e quelli che parlano di risanare il teatro portandolo all' aperto cadono nella vecchissima illusione di

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

soltanto stimolatile dalla possibilità di scrivere per un teatro accuratamente elettromeccanico
aggiungiamo che per disadatti che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

di secoli
5 gli spettacoli del teatro morto zona d' incontro fra un culturalismo esibizionista

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

alle loro ambizioni invece di cercarla in un teatro perfetto del nostro perfetto urbanismo
7

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva