Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato occhi futuristi - sono stati trovati 368 risultati, divisi in 37 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1922)

IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI

dopo aver troppo abusato della donna
noi futuristi che predichiamo la religione del nuovo fummo sempre ostilissimi al

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1922)

IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI

testa alle sentinelle austriache di pola
noi futuristi disapproviamo il torcicollo passatista che per magnificare l'

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1923)

I DIRITTI ARTISTICI PROPUGNATI DAI FUTURISTI ITALIANI

lontani preparatori della grande italia di oggi noi futuristi siamo lieti di salutare nel non ancora quarantenne

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

movimento futurista torinese
sindacati artistici futuristi
lavoratori
noi sorgiamo con un programma

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

per la propria libertà di azione
lavoratori futuristi
il rapido consenso ottenuto nella massa operaia

vedi testo esteso


Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923)

MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI

forma la certezza assoluta che i sindacati artistici futuristi avranno tutta la possibilità di essere portati a

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

capitale moderna con le orecchie più attente che gli occhi e godiamo nel distinguere i risucchi d' acqua

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

attrae irresistibilmente
gli ingranaggi purificano i nostri occhi dalla nebbia dell' indeterminato
tutto è tagliente

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

è travolgente
infinite gioie che danno agli occhi le architetture fantastiche delle gru gli acciai freddi

vedi testo esteso


Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)

L'ARTE MECCANICA.

svolge oggi tutto il dramma umano
noi futuristi imponiamo alla macchina di strapparsi alla sua funzione

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva