Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

la velocità i trasporti terreni e aerei la luce e la forza elettrica possono permettere si deve considerare

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

di materiali
tutto nel ritmo sempre ininterrotto della profonda conoscenza tecnica
infatti a cosa si

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

metalli di panni vi è una disposizione razionale della luce dei comandi dei vetri di sicurezza

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

di panni vi è una disposizione razionale della luce dei comandi dei vetri di sicurezza
chi

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

un medesimo organismo
ecco perché il rinnovamento della casa è intimamente legato alla produzione industriale meccanica

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

errore nelle discussioni che si fanno a proposito della nuova architettura sia nell' isolarla dalle sue ragioni d'

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

lirica in versi liberi del volo e delle prospettive aeree della nostra penisola dall' etna a roma milano e

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

dottori già notissimo per il suo grande trittico della velocità segna una data importante nella storia della

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

della velocità segna una data importante nella storia della nuova aeropittura
contemplando le pareti e il

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

aeroplano immobile
nella virata richiudono le pieghe della visione-ventaglio toni verdi - toni marroni - toni

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva