Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

apparecchio ma coincide successivamente con tutti i punti della curva compiuta seguendo tutte le posizioni dell' apparecchio

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

geniale che unifica oggi i tre ministeri militari della nuova grande italia fascista con gesto nuovo nella

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

mondiale
aerovita deve essere il programma futurista della nuova generazione italiana
il futurismo č insito nell'

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

del futurismo ad una maggiore comprensione e valorizzazione della grande e sublime conquista il volo
il

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

fare di ogni fantastico la pratica completa realtā della nostra vita aerea
vita aero-artistica
arte nel

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA


vita aero-artistica
arte nel vasto senso della parola creazione dell' utile e del bello artecrazia

vedi testo esteso


Mino Somenzi (1933)

AEROVITA

formarne la parte essenziale inscindibile l' unica ispirazione della nuova attivitā non solo artistica ma anche politica

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

oggi hanno raggiunto materialmente
l' aurorale nirvana della macchina devono ancora
raggiungerlo con lo spirito

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

la macchina e per essa
nell' alone della sua bontā infinita come
gloria-velocitā-perfezione-attivi
e

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

morte
bello estetico e fiammeggiante
degno della vita ch' essi vissero
il defunto macchinantropo

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva