Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

un' arte magistrale concepita attraverso la ricerca intensiva della proporzione
così introduce nel centro della materia

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

intensiva della proporzione
così introduce nel centro della materia inerte il movimento vitale il ritmo ardente

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

il ritmo ardente delle forme pure la perfezione della plastica di grande dimensione pur tenendo in debito

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

lirismo nella vita di una nazione a secondo della marcia del tempo si va compiendo un' ardua

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

un' ardua impresa di salute pubblica all' insegna della rivoluzione distruggendo l' idea della casa-fossile che ha

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

pubblica all' insegna della rivoluzione distruggendo l' idea della casa-fossile che ha malauguratamente spadroneggiato in italia come

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA


perciò più maschio ancora appare il compito della nuova cultura che deve imporsi sempre meno egoistica e

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

dell' architetto novatore nella coordinazione e l' ordinamento della città italiana
posizione di rispetto e di considerazione

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

rappresentante di un complesso di forze costituenti parte della civiltà
se ne determina dunque un valore

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

cerebrali create dall' uomo non secondo le immagini della natura ma secondo le leggi del lirismo moderno

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva