Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immagini in libert
immagini nuove
immagini plastiche
- sono stati trovati 2646 risultati, divisi in 265 pagine

Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

di spostamento da un luogo ad un' altro in confronto delle bighe dei carrettini e delle portantine

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

poesia si sia liquefatta o stia per liquefarsi in prosa perchè invece ciò sta a dimostrare che

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

una funzione di cenerentola rugosa e sedentaria confinata in un posticino buio accanto al focolaro spento ed

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

sconosciuto a tutte le altre arti è riservato in eterno alla poesia
soltanto la poesia potrà

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

come la paternità del verso libero che io rivendico in pieno a giacomo leopardi come al primo poeta

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

domani
la possibilità di captare stazioni trasmittenti poste in diversi fusi orari e la mancanza della luce

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

incaricata di tutta la sua potenza quindi parola in libertà diventando parola essenziale e totalitaria ciò che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

vuole ricorrere alle parole in libertà il radiasta deve esprimersi in quello stile parolibero derivato dalle nostre parole in libertà che

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

infinito buio della radia dando cubicità rotondità sfericità in fondo geometria
17
utilizzazione delle

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO


questo manifesto è stato ideato e scritto in collaborazione col futurista pino masnata poeta campione nazionale

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva