Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato velocit della luce - sono stati trovati 2465 risultati, divisi in 247 pagine

Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

no la rivoluzione marcerà senza bandiera e senza luce che l' illumini e la perpetui nel tempo

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

professorale gramofonica antioriginale che crea l' odierna caricatura della giovinezza che vive ai margini del fascismo

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

il futurismo oggi qualitativamente e quantitativamente forza artistica preponderante della nuova italia non ha ancora ottenuto il riconoscimento

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

ancora ottenuto il riconoscimento ufficiale del suo valore della sua potenza dei suoi diritti
in sua

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

i refusi gli opportunisti i derivati i democratici della modernità tutti gli sfruttatori di questa fucina di

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

la vincerà sicuramente
il regime fascista forte della sua inconfondibile giustizia dovrà finalmente dare al futurismo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

patrioti si contentavano di polemizzare contro i negatori della sognata grande italia d' oggi noi futuristi imponevano

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

la violenza riabilitata come argomento decisivo la religione della velocità della novità dell' ottimismo e dell' originalità l' avvento

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

pericolo per la nazione
il futurismo italiano profeta della nostra guerra seminatore e allenatore di coraggio ed

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1934)

IL FUTURISMO

carcere per interventismo a milano durante la battaglia della marna fui arrestato con mussolini e altri futuristi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva