Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Teatro - sono stati trovati 221 risultati, divisi in 23 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE


7 l' influenza del cinematografo sul teatro è provvidenziale poiché gli vieta di indugiare o

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

la sua sensibilità nelle sale cinematografiche
il teatro vivrà se inebriandosi di velocità e di raffinamento

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

un equivoco ha
riunite spettacolo classico e teatro all' aperto poiché questi se munito di palcoscenico

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)

CONTRO IL TEATRO MORTO - CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO - CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

estivo tutto moderno
concludendo la regia del teatro morto risente di molte influenze straniere e il

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)

IL ROMANZO SINTETICO

aeropittori le nude architetture ascensionali di sant'elia il teatro sintetico a sorpresa distruttore dei tre atti le

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1940)

IL POEMA DEI GIOCATTOLI GUERRESCHI

nella mattinata di patriottismo fascista guerriero organizzata al teatro manzoni di milano dal sindacato interprov
autori

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

il teatro futurista a sorpresa
di rodolfo de angelis

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

srivo bellanova
1 spettacolo probabile in teatro e sicuro in piazze strade
il pubblico

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

molti acquirenti con da parte del botteghino del teatro una scelta clinica di acquirenti marcati da irascibilità

vedi testo esteso


De Angelis, Rodolfo (1941)

IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

gabinetto
pittori naturamortisti che ammettono tutto in teatro nulla in pittura
8 il dimenticatore

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva