Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato costruzione materiale
costruzione moderna
costruzioni plastiche
- sono stati trovati 234 risultati, divisi in 24 pagine

Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

con uno splendore geometrico pratico-lirico dei nuovi materiali da costruzioni
la nuova architettura ha già avuto in italia

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

la sede dell' artigianato che fu la prima costruzione nettamente funzionale
la prima mostra di architettura

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

nettamente funzionale
la prima mostra di architettura moderna fu allora organizzata da fillia sotto l' alto

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

esterni terrazze torri ottenuta mediante i nuovi materiali da costruzione
4 una sorpresa di trovate e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1934)

L'ARCHITETTURA FUTURISTA

ottimista che è indispensabile in tutte le nuove costruzioni dell' uomo in armonia con le plastriche murali

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

indotto a condividere le congetture di una accademia moderna
si direbbe persino che da un' esposizione

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

la quale sta prospettando gli elementi lirici della costruzione liberando le nostre personalità coi mezzi della tecnica

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

ma non potrà mai essere costruita una chiesa moderna senza un' arte che renda l' interno adatto

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

mallet stevens che inquadra in tutte le sue costruzioni i bassorilievi dì martel
pitture di baumeister

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)

MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

dovunque lo splendore geometrico lirico dei nuovi materiali da costruzione
il lingotto fiat è stata la prima

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva