Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato immaginazione creatrice
immaginazione intuitiva
immaginazione senza fili

- sono stati trovati 431 risultati, divisi in 44 pagine

Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

nuovi acrobatismi e componendo artisticamente quelli già usati senza fini artistici
nei nostri voli dialogati nelle nostre

vedi testo esteso


Fedele Azari (1919)

IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

di scappamento che regola la sonorità del motore senza modificarne la potenzialità
ogni aeroplano sarà dipinto

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

gli organismi animali e vegetali che in esso senza attività inventive vivessero considerando la vita sociale anche

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

siamo affissati al fenomeno prodigioso della creazione umana senza trascurare per l' intima comprensione le manifestazioni creatrici

vedi testo esteso


Bragaglia, Anton Giulio (1919)

UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

nel trasformarla deve conserrarne anzi avvivarne il carattere senza compromessi sterili con la beltà accademica quando la

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1919)

ALFABETO A SORPRESA

un fiato di donna in amore
così senza volerlo colla forza del genio francesco cangiullo e

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1919)

L'AZIONARIATO SOCIALE

essere vera partecipazione operaia ai profitti delle industrie senza intaccare la quota di rischio che forzatamente deve

vedi testo esteso


Virgilio Marchi (1919)

L'ARCHITETTO FUTURISTA

sia definitivamente assestato
io passai notti insonni senza ritrovare la calma prima che la materia di

vedi testo esteso


Virgilio Marchi (1919)

L'ARCHITETTO FUTURISTA

tentacolo delle nostre fibre robuste e della nostra immaginazione fervida che nell' entusiasmo vede certezze e possibilità

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)

CHE COS'E' IL FUTURISMO

chi agisce giocondamente rivolto sempre al domani senza rimorsi senza pedanterie senza falsi pudori senza misticismi

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva