Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato musica contemporanea
musica futurista
musica moderna

- sono stati trovati 602 risultati, divisi in 61 pagine

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

chiazza di colore dalla linea alle parole in libertà dalla musica cromatica e plastica alla musica di oggetti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

alle parole in libertà dalla musica cromatica e plastica alla musica di oggetti
esso sarà insomma pittura architettura

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA


esso sarà insomma pittura architettura scultura parole in libertà musica di colori linee e forme accozzo di oggetti

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

limiti della letteratura marciando verso la pittura la musica l' arte dei rumori e gettando un meraviglioso ponte tra

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

scultura dinamismo plastico parole in libertà intonarumori architettura teatro sintetico cinematografia futurista
scomponiamo e ricomponiamo così l' universo secondo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)

LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA

11 settembre 1916 dd19160911 11 settembre 1916
l' italia futurista n 9 1916

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

balordaggine pedantedesca
3° coloro che difendono la musica tedesca sono i fratelli di quelle schifose signorine

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

e per il futurista russo stravinssky ma preferiamo la musica del grande futurista italiano pratella e gl intonarumori del

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1916)

NIENTE DI TEDESCO

scatole lurida erda
f t marinetti
futurista

vedi testo esteso


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)

PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

il primo mobilio italiano futurista
prima si è creduto che la guerra

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva